I servizi offerti

Attività su scala laboratorio

APTSol dispone di aree dedicate, personale esperto e apparecchiature appositamente sviluppate per l’esecuzione di test su scala laboratorio finalizzati allo sviluppo, alla valutazione e all’ottimizzazione di nuovi progetti.
Le giornate di attività sono strutturate per offrire al cliente un supporto completo, dalla fase esplorativa fino alla preparazione per lo scale-up. Dopo un confronto iniziale, durante il quale il cliente espone le esigenze specifiche del progetto da sviluppare, viene elaborato un piano di lavoro dettagliato, sempre suddiviso in fasi progressive. Questo approccio modulare consente al cliente di mantenere il pieno controllo sul progetto, decidendo, di volta in volta, se proseguire, modificare o interrompere le attività in base ai risultati ottenuti. Per garantire la massima trasparenza e condivisione, il cliente ha la possibilità di presenziare alle giornate di test in laboratorio per valutare direttamente l’andamento delle prove, confrontarsi in tempo reale con il team tecnico di APTSol e velocizzare il processo decisionale.
Al termine di ogni attività, viene fornita una relazione tecnica dettagliata, che include i dati raccolti, le osservazioni sperimentali le indicazioni utili per le successive fasi di sviluppo o trasferimento su scala pilota e industriale.

Scala pilota APTSol
Tecnologie correlate:
spray drying spray congealing gelazione Jet mill
Scala pilota APTSol
Tecnologie correlate:
spray drying spray congealing Jet mill

Attività su scala pilota

APTSol dispone di impianti versatili, personale specializzato e infrastrutture dedicate per l’esecuzione di test su scala pilota, pensati per validare e ottimizzare processi già sviluppati in laboratorio e prepararli al trasferimento su scala industriale.
Le attività su scala pilota permettono di verificare la riproducibilità dei risultati, valutare le prestazioni su volumi più elevati rispetto alla scala laboratorio e affrontare in modo concreto le criticità legate allo scale-up. Le attività su scala pilota vengono organizzate adottando un approccio modulare che consente di adattare le attività ai risultati ottenuti, ottimizzando tempi, costi e risorse.
L’utilizzo di impianti pilota consente di avvicinarsi alla realtà produttiva, rendendo possibile anche la realizzazione di piccoli lotti a fini sperimentali o pre-commerciali. Al termine del progetto, APTSol fornisce una relazione tecnica dettagliata, che documenta le condizioni operative, i dati raccolti, le prestazioni ottenute e le raccomandazioni per l’eventuale trasferimento su scala industriale.

Supporto per lo scale-up industriale

Al termine della fase pilota, APTSol offre al cliente diverse opzioni per il trasferimento su scala industriale. Grazie all’esperienza e alla possibilità di fornire apparecchiature sviluppate da APTSol, il cliente può scegliere di integrare direttamente il processo all’interno dei propri impianti, acquistando le apparecchiature già testate e validate nelle fasi precedenti. In alternativa, APTSol mette a disposizione una rete selezionata di partner, presso i quali è possibile attivare vere e proprie campagne di produzione industriale. Questa opzione consente di ottenere rapidamente materiale finito pronto per la commercializzazione, nel pieno rispetto delle specifiche tecniche e qualitative definite durante le fasi di sviluppo.
In entrambe le soluzioni, APTSol garantisce un supporto tecnico completo per il trasferimento tecnologico, l’ottimizzazione dei parametri di processo e l’avviamento della produzione, assicurando continuità e affidabilità.

Scale up
Tecnologie correlate:
spray drying gelazione Jet mill
Servizi di analisi polveri
Tecnologie correlate:
spray drying spray congealing gelazione Jet mill

Servizi di analisi e caratterizzazione delle polveri

APTSol offre servizi di analisi specifiche per la caratterizzazione chimico-fisica, morfologica e termica delle polveri, a supporto delle attività di sviluppo formulativo, scale-up e controllo qualità. Questi servizi permettono di ottenere informazioni fondamentali sul materiale trattato durante le diverse fasi di lavorazione. È possibile valutare:

  • Distribuzione dimensionale delle particelle mediante Particle Size Analyzer in modalità Dry e Wet.

  • Morfologia delle particelle mediante microscopia elettronica a scansione (SEM) o microscopia ottica.

  • Comportamento termico del prodotto mediante DSC (Differential Scanning Calorimetry) e TGA (Thermogravimetric Analysis).

  • Umidità residua tramite Karl Fisher o Termobilancia.

  • Densità apparente e dopo assestamento, scorrevolezza, angolo di riposo.

  • Altro …

Le analisi possono essere eseguite su campioni R&D, lotti pilota o materiale commerciale. I risultati sono sempre accompagnati da una relazione tecnica dettagliata.

Servizi di consulenza tecnica e industriale

APTSol affianca i propri clienti attraverso servizi di consulenza specialistica, sia per lo sviluppo di nuovi progetti, sia per l’ottimizzazione o la riqualificazione di impianti e processi esistenti. Le competenze di APTSol coprono un ampio spettro di esigenze, dalla reingegnerizzazione di prodotti alla valutazione di soluzioni impiantistiche su misura. Le attività di consulenza includono:

  • Reverse engineering di formulazioni e processi, per ricostruire e ottimizzare composizioni o metodi produttivi a partire da campioni esistenti.

  • Consulenze di processo, con analisi dei punti critici, ottimizzazione dei parametri operativi e scaling up efficiente.

  • Valutazioni tecniche per il revamping di macchinari, anche non progettati da APTSol, con possibilità di aggiornamento tecnologico, miglioramento delle performance o adeguamento normativo.

  • Formazione tecnica e supporto on-site, per l’avviamento di impianti, la risoluzione di problematiche produttive o la gestione del trasferimento tecnologico.

Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze del cliente.

Consulenza APTSol
Tecnologie correlate:
spray drying spray congealing Jet mill

Parla con un nostro esperto